Cineteca Milano lancia i Behind The Light LAB: percorsi tematici di formazione docenti (mestieri del cinema, critica cinematografica, pedagogia del cinema, ecc.) a cura di esperti formatori dell’albo nazionale del piano “Operatori di educazione visiva a scuola”.
Ogni corso avrà una durata di circa 2/3 ore e sarà strutturato secondo un modello seminariale (con 1 docente) o di carattere convegnistico (con 2/3 speakers) sui temi più disparati inerenti il cinema.
I corsi saranno fruibili gratuitamente online (via Zoom), per docenti di ogni ordine e grado.
Scopri il programma completo:
- 24 gennaio, 16.30-19.30
 Imparare a leggere un film (a cura di Simone Soranna)
- 7 febbraio, 16.30-19.30
 Analisi del film e fondamenti di critica cinematografica (a cura di Andrea Chimento)
- 1 marzo, 16.30-19.30
 La didattica e gli audiovisivi (a cura di Adriana Toppazzini e Umberto Mosca)
- 9 marzo, 16.30-19.30
 Il cinema tra i banchi di scuola: temi, film e idee narrative (a cura di Adriana Toppazzini e Umberto Mosca)
- 12 aprile, 16.30-19.30
 Il cinema di libertà (a cura di Stefano Cipressi)
- 10 maggio, 16.30-19.30
 La nuova Hollywood (a cura di Stefano Cipressi)
 
								 
															 
								 
								 
								