CONTEST MINUTO LUMIÈRE – IMMAGINI CHE RACCONTANO STORIE

IN CLASSE/IN SALA/ONLINE – GRATUITO

Agli albori della storia del cinema, la prima macchina per registrare figure reali in movimento fu il Cinematografo, inventato nel 1895 dai Fratelli Lumière in Francia. Alcuni tra i loro film, come L’arrivo del treno alla stazione de La Ciotat oppure L’uscita dalle officine Lumière a Lione, sono entrati nell’immaginario collettivo come i primi esperimenti di ripresa cinematografica.

Cineteca rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia il contest nazionale di Minuti Lumière, piccoli film di 1 minuto realizzati, con mezzi più o meno professionali, “alla Lumière”.

Per le classi interessate, il contest offre la partecipazione gratuita a 2 incontri dalla durata di 2h, organizzabili a scuola, in sala o online:

  • 1 incontro introduttivo di storia del cinema e linguaggio cinematografico, a cura di Cineteca Milano
  • 1 incontro di produzione dei cortometraggi Minuti Lumière

Le attività si svolgeranno tra settembre e febbraio.

I cortometraggi vincitori saranno proiettati nelle sale cinematografiche di Cineteca Milano.

La partecipazione è gratuita e dedicata a classi di ogni ordine e grado.

CONSIGLIATO PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER RICHIEDERE PIÚ INFORMAZIONI

Organizzatore
Prenota l’attività
Compila i campi sottostanti per prenotare l’attività. Ti ricontatteremo per definire dettagli e modalità.