Data
27.10.2025
BTL 2025/2026

LE ATTIVITÀ DI CINETECA MILANO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE AEM

Fondazione AEM e Cineteca Milano rinnovano la loro collaborazione anche nelle proposte per l’a.s. 2025-2026.

Da gennaio a maggio 2026

Auditorium Fondazione AEM, Piazza Po 3 – Milano

Nell’ambito della terza edizione del progetto Behind the Light, realizzato all’interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, Fondazione AEM e Fondazione Cineteca Italiana rinnovano la loro collaborazione con una importante novità: la proposta per l’anno scolastico 2025-2026 si arricchisce con laboratori di cinema e nuove proiezioni rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, trasformando la sede di Fondazione AEM in uno degli hub del progetto.

Tutte le attività sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e saranno attivate presso la sede di Fondazione AEM a Milano.

Sarà proposto il laboratorio Minuto Lumière, in cui gli studenti – dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado – saranno invitati a realizzare cortometraggi della durata di un minuto che facciano riflettere visivamente sui temi dell’Agenda 2030, declinati secondo la poetica del linguaggio Lumière.

Il percorso didattico è articolato in due incontri, uno teorico e uno pratico, e si configura come un’occasione per stimolare la creatività degli studenti attorno al rapporto tra arte visiva e tematiche ambientali.

Nella sede di Fondazione AEM saranno realizzati incontri, proiezioni e laboratori a partire da gennaio 2026, con modalità e tempistiche da definire a valle delle manifestazioni di interesse degli istituti scolastici che dovranno pervenire entro metà novembre 2025.

INFORMAZIONI UTILI

Per prenotazioni e informazioni scrivere a scuole@cinetecamilano.it, con oggetto HUB FAEM.

Articoli
correlati